descrizione

CORSI BASIC

descrizione

Corsi Professionali

descrizione

Laboratori

home page Cosascuola

Cosascuola

 

COSASCUOLA MUSIC ACADEMY è una scuola di musica riconosciuta dalla Regione Emilia Romagna, ed opera nel settore culturale e di promozione sociale. Cosascuola è stata fondata nel 1998 e svolge la propria attività Istituzionale nel territorio di Forlì-Cesena, organizzando corsi di musica e spettacoli dal vivo di tutti i generi (concerti, rappresentazioni di teatro-musica, danza, arti performative, ecc per tutti i generi musicali contemporanei).

Dal 2009 C.M.A. è riconosciuta dalla Regione E. Romagna ed è affiliata a Music Academy Network, a PEARSON EDEXCEL e al TRINITY LONDON COLLEGE. Agli allievi che vogliono intraprendere un percorso didattico certificato e “professionalizzante” permette di ricevere, al termine del periodo di studio obbligatorio di 3 anni, il titolo di studio B-TEC level 3 , l’Higher National Diploma (5° liv. U.E.), e il Bachelor of the Arts (6° liv. U.E.) o semplicemente un GRADE ogni anno (dal 1° all’8° si tratta di un percorso equivalente al diploma di Conservatorio per le sole materie tecnico-performative).

Ogni anno ospita alcuni tra i musicisti e gli artisti più importanti al Mondo nel campo della Contemporary Music (pop, blues, jazz, rock ecc); sono saliti in cattedra artisti come MIKE STERN, SCOTT HENDERSON, CARL VERHEYEN, GARY WILLIS, IAN PAICE, JEFF BERLIN, DAVE WECKL, LEE PEARSON, DENNIS CHAMBERS, FRANK MCCOMB, YORAN VROOM, TULLIO DE PISCOPO, MAURZIO SOLIERI, MATTIA BIGI, BEPPE LEONCINI, SILVIA MEZZANOTTE, LUCA COLOMBO, CHRISTIAN MEYER, FLAVIO BOLTRO, GEGE’ TELESFORO, FRANCESCO GAZZE’, NAZZARENO ZACCONI, MAX GOVONI, PIER FOSCHI, TONY CURRENTI, JIMMY HASLIP, SONNY EMORY, MARVIN SMITH, DAVE HOWARD, GIANLUCA GRIGNANI, SIMONE CRISTICCHI, TOMMASO BIANCHI, TOM KENNEDY, BOB FRANCESCHINI, FABIO PETRETTI, PAOLO GHETTI, FABIO NOBILE, ALESSANDRO FARISELLI, GIUSEPPE ZANCA, MICHELE FRANCESCONI, MAURO MUSSONI, GIORGIO CONTE, ELLADE BANDINI, NICK JOHNSTON, OZ NOY ecc ecc

Uno degli obiettivi che ci si propone, oltre a quello formativo, è “fare rete ed integrarsi insieme ad altre realtà del territorio locale”, tra cui, associazioni culturali, associazioni di promozione sociale, enti culturali, istituzioni pubbliche e private, ecc per progettare insieme iniziative pubbliche utili a sostenere ed educare i giovani e meno giovani all’arte, alla cultura musicale e promuoverle insieme alla solidarietà, nel nome del rispetto e dell’integrazione fra i popoli e le culture.

 

Negli anni, COSASCUOLA ha ampliato le proprie proposte divenendo un’innovativa realtà aggregativa e di produzione di spettacoli, stagioni musicali, direzioni artistiche, ecc la mission in questo senso è valorizzare i giovani esordienti / allievi e le raltà discografiche locali musicali: anche pe questi motivi ha infatti organizzato, negli anni, in proprio o in partnership, importanti selezioni nazionali di concorsi canori e musicali. Inoltre, ogni anno, ospita alcuni tra i musicisti e gli artisti più importanti al Mondo nel campo della Contemporary Music (pop, blues, jazz, rock ecc).

 

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 

Art. 6 , comma 2 decreto legge 31 Maggio 2010 n.78 e Art. 1 , comma 125 – 129 Legge 4 agosto 2017 n. 124 - Consiglio direttivo 2021/2024 è costituito da Brui Omar, Medri Luca, Organi Davide, Fantini Francesca , Lazzari Cecilia - Il consiglio direttivo non percepisce alcun compenso per l’attività svolta.
Contributi pubblici ricevuti nel 2022 :
Comune di Forlì  €2.500 per contributi attività istituzionali
Comune di Forlì  €4.757,50 per contributi progetto Insieme Si Va a Scuola
Comune di Meldola €1.320,87 per contributi per attività istituzionale
Comune di Meldola € 10.000 per convenzione annuale
Ministero del lavoro e delle politiche sociali tramite Regione Emilia Romagna €5.000 per fondo straordinario ristori 
Erogazione 5xMille anno 2021 €739,84 in data 16/12/2022.