Sogni un futuro nella musica come musicista, cantante, compositore, produttore, tecnico del suono o DJ?

A Cosascuola Music Academy a Forlì esiste un percorso di crescita artistica che ti permette di ottenere le competenze, la professionalità e un titolo di riconosciuti in Europa.

Scrivici a info@cosascuola.it oppure contattaci al numero 0543 81 81 73!

Potrai prenotare una lezione di prova gratuita e assicurarti un posto all'evento di presentazione dell'intera proposta formativa annuale.

Giovedì 14 settembre alle ore 20.30 a Cosascuola Music Academy in viale Spazzoli 51 a Forlì.

Ti aspettiamo!

Chiama il 3474669855 oppure il 0543.818173

Seguici su

a

GIANLUCA LO PRESTI

  /  GIANLUCA LO PRESTI
GIANLUCA LO PRESTI

RICHIEDI INFORMAZIONI SUL SUO CORSO

COMPILA IL SEGUENTE MODULO SPECIFICANDO LA TUA RICHIESTA E TI CONTATTEREMO APPENA POSSIBILE.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

NB: i campi con il simbolo * sono obbligatori

Gianluca Lo Presti
Produttore, Arrangiatore, Musicista

da decenni si dedica all’attività di cantante, musicista (basso, tastiere, pianoforte) nonché compositore, arrangiatore e autore. La sua scheda personale decanta che i generi preferiti sono Trip Hop, Punk rock, Rock psichedelico, Dark rock, Rock anni 80, Brit pop, New Wave, New romantic, Folk rock, World music… insomma manca solo jazz e metal per definirlo un artista a 361°.

La sua carriera di musicista lo ha visto, fra l’altro (citare tutte le collaborazioni renderebbe l’articolo un puro elenco!) al fianco di personaggi eccellenti dell’avanguardia quali Blaine Raininger e Steven Brown (se non fosse chiaro, ho una passione smodata per i Tuxedomoon).

A queste attività musicali da oltre 20 anni ha affiancato quella di produttore, quindi per Gianluca lo studio di registrazione è diventato un’esigenza primaria e doppia.
La prima produzione di Gianluca è stata per il secondo disco voluto da Lucio Dalla per Emmanuel Milingo, per il quale Gianluca era stato chiamato inizialmente come tastierista (e ricorda ancora il suo Akai S950 e l’ESI 32 usati per il disco!) per essere coinvolto poi per la fonia e la produzione.

Da quell’esperienza in poi la sua attività di produttore, viste anche le sue variegate preferenze musicali, si è ampliata verso produzioni indipendenti e oltre i suddetti Tuxedomoon cita la produzione originale, fatta con la sua etichetta Disco Dada Records, del disco di esordio di Simona GretchenSimona Gretchen pensa troppo forte, acclamato dalla stampa specializzata come la rivelazione del 2009.