
RICHIEDI INFORMAZIONI SUL SUO CORSO
Conseguito il diploma del 10° anno in fisarmonica nella sezione staccata del Conservatorio di Genova presso il G. Puccini di La Spezia, Giordano, ottiene altre tre specializzazioni con Wolmer Beltrami, Gervaso Marcosignori e Simone Zanchini per elementi di jazz e improvvisazione.
Ma sono le esperienze concertistiche che più lo caratterizzano e lo formano nella tecnica dello strumento, iniziando con l’orchestra di Ivano Nicolucci (dall”87 al ’91), Gruppo Italiano (’91 – ’95), Movida Band (’95 – ’00) e Orfeo Ferry col quale collabora tutt’ora.
Parallelamente alle orchestre di liscio e musica moderna, Giordano tiene concerti di generi più classici che lo portano a suonare al Kammermusiskaal der Philharmonie di Berlino, al Teatro dell’Opera di Roma, all’importante Rassegna musette di Lugano, al Tango de Luna con L’Ensemble Hyperion al Teatro alla Scala di Milano, ecc.
Altre ottime soddisfazioni arrivano anche da lavori come turnista in studio di registrazione, collaborando nella registrazione dell’ultimo disco di Tanita Tikaram, con gli Eroes del Silencio e nel famoso brano “Ragazzo fortunato” di Jovanotti.
Giordano inizia a insegnare e dopo la parentesi all’Amadeus dal ’90 al ’98, è parte del corpo insegnanti di Cosascuola dal 2003.