Sogni un futuro nella musica come musicista, cantante, compositore, produttore, tecnico del suono o DJ?

A Cosascuola Music Academy a Forlì esiste un percorso di crescita artistica che ti permette di ottenere le competenze, la professionalità e un titolo di riconosciuti in Europa.

Scrivici a info@cosascuola.it oppure contattaci al numero 0543 81 81 73!

Potrai prenotare una lezione di prova gratuita e assicurarti un posto all'evento di presentazione dell'intera proposta formativa annuale.

Giovedì 14 settembre alle ore 20.30 a Cosascuola Music Academy in viale Spazzoli 51 a Forlì.

Ti aspettiamo!

Chiama il 3474669855 oppure il 0543.818173

Seguici su

a

GIUSEPPE ZANCA

  /  GIUSEPPE ZANCA
GIUSEPPE ZANCA

RICHIEDI INFORMAZIONI SUL SUO CORSO

COMPILA IL SEGUENTE MODULO SPECIFICANDO LA TUA RICHIESTA E TI CONTATTEREMO APPENA POSSIBILE.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

NB: i campi con il simbolo * sono obbligatori

Giuseppe Zanca diplomato in tromba e musica jazz, si è sempre dedicato all’arrangiamento.

Contemporaneamente intraprende lo studio di basso elettrico con il quale a 17 anni inizia la professione in gruppi di musica dance. Consegue vari corsi di perfezionamento Umbria Jazz, Siena Jazz, Vienna, New York, Siena Jazz.

Negli anni ’80 incide dischi nel settore di musica leggera con Pierangelo Bertoli, Loredana Bertè, Aida Cooper, Fred Buongusto, Rocky Roberts, Umberto Bindi, Vladi Tosetto, Manuela Villa. Raoul Casadei, Tanita Tikaram, Fabio Concato, Ron, Amedeo Minghi, Fiordaliso ed altri.

Nel 1990 si trasferisce negli Stati Uniti per gli studi ed esperienze professionali.

Dal 1992 in Italia e gestisce il proprio studio di registrazione collaborando con varie edizioni, come Ariston, Fabbri Editore, Universal, Hobby & Work, Caligola, RCA, CGD e RTI-Mediaset. Compositore di oltre 100 brani per sigle televisive, documentari e sottofondi pubblicitari e film (RAI e RTI Mediaset).

Nel 2002 e 2003 è stato direttore d’orchestra del festival della canzone per bambini “Mara&Meo”, in Svizzera per la rete nazionale TSI.

Nel 2007 ha prodotto i “Khorakhanè” che ha anche diretto al 57 festival di Sanremo. Recentemente ha prodotto un concerto e CD Jazz Sinfonico in collaborazione con l’Istituto Musicale Verdi di Ravenna. Dirige la banda di Bertinoro dal 2009. Direttore musicale ed artistico di “Giovani Note” dal 2012 ad oggi.

Ha attivo il corso di basso online presso www.musiclessons.it