
RICHIEDI INFORMAZIONI SU QUESTO CORSO
Nato a Forlimpopoli il 10 marzo 1979.
A soli 10 anni manifesta un forte interesse verso la musica ed è soprattutto attirato dallo studio del Clarinetto.
All’età di 12 anni, già con una buona preparazione, entra a far parte di vari corpi bandistici (Banda Città di Forlì, Banda di Cervia, ecc..) continuando un costante servizio fino al 1997.
Nel 1994 è tra i fondatori del Quartetto di Clarinetti “Petruska” con il quale, per tre anni, lavorerà in diversi progetti culturali organizzati dal Comune di Forlì.
Con il Quartetto, nel 1995, partecipa al Corso di Musica da Camera ad Alassio sotto la guida del Prof. Massimo Cangialeoni.
Con il passare del tempo, è sempre più attirato dalla musica jazz e dallo studio del Sax e nel 1997 decide di partecipare al corso “Siena Jazz” e poco più tardi, nel 1998, segue un corso a Bertinoro sotto la guida del sassofonista Gianni Basso.
Nel frattempo entra nella Jazz Band di Meldola.
Nell’intento di concludere, con una preparazione completa, gli studi classici nel 1999 partecipa al Corso di Musica “Ottocento Festival” a Saludecio con il Prof. Renzo Angelini.
Dal 1997 realizza le prime esperienze live con il gruppo di musica disco anni’70 “Moka Club” suonando nelle migliori discoteche e pubs della Riviera romagnola.
All’inizio del 1999 entra, in qualità di Sassofonista e Clarinettista, nella
swing band “ The Good Fellas. Gangster of Swing ”. Da questo momento incomincia a suonare nei live clubs di tutta Italia (Fillmore, Bloom, Alcatraz, Babilonia etc..) e nel 1999 il gruppo partecipa allo spettacolo “Tel chi el telùn” di Aldo, Giovanni e Giacomo sotto la direzione teatrale di Arturo Brachetti.
Negli anni successivi collabora con artisti sia Italiani (Bobby Solo, Cochi e Renato) sia stranieri (vedi piè pagina) con esibizioni anche all’estero (Parigi, Festival del Cinema a Cannes, Cardiff etc..). Insieme ai “Good Fellas” nel 2000 incide il suo primo disco “Salute”.
Dal 1999 collabora alla formazione di un quartetto jazz-rock “MaMa EnNi 4et” tuttora attivo e con creazione di brani originali.
Nel 2001 si diploma in Clarinetto presso il Conservatorio di Pesaro “G. Rossini” e dallo stesso anno frequenta il corso sperimentale di Jazz al Conservatorio “G.Martini” di Bologna in collaborazione con l’Università degli Studi della stessa città.
Nell’inverno del 2002 collabora assieme ai Good Fellas allo spettacolo “motonave cenerentola” replicato per dieci serate al Ruvido di Bologna con il comico Paolo Cevoli per la regia di Daniele Sala.
Nell’estate dell’anno 2003 la collaborazio tra il comico Paolo Cevoli e i Good Fellas continua e li impegna per tre mesi.
Lo sviluppo delle show estivo da vita ad uno spettacolo teatrale dal nome “Motonave Cenerentola” che farà tappa in molte città italiane interpretato da Paolo Cevoli e Natasha Stefanenko.
Dal 2007 ad oggi collabora, insieme alla propria band “The Good Fellas”, con il famoso duo comico “Cochi e Renato” facendo più di 200 repliche in tutta Italia.
Dal 2002 fa parte della house band del “summer jamboree” e grazie a questa occasione suona con i grandi nomi del r’n’r mondiale
(the Bobbettes, the Cleftones, Lloyd Price, Big Jay McNeely, Roddy Jackson, per citarne alcuni).
Nel 2005 assieme a Marco Battistini fonda l’elegante orchestra incidendo un 45 giri “Superlover” e un 33 giri “it was too hot in there” con brani originale di genere funk.
Questa esperienza li porta poi ad iniziare un’attività di produzione musicale conto terzi, lavorando nell’ambito della moda e della pubblicità.
Nel 2011 fonda insieme ad alcuni componenti dei “The Good Fellas” una formazione strumentale di r’n’r “Benny and the Cats” nel quale, in veste di solista, rende omaggio alla grande scuola di saxofonisti degli
anni 50 e con questa band gira i festival di genere più importanti d’Europa, tipo il “Rhythm Riot” in Inghilterra o il “Rock’n’Roll Weekender” in Germania. Inoltre incide due 45 giri in collaborazione con cantanti internazionali del calibro di Charlie Thompson e Laura B e conseguentemente prende vita un’intensa attività concertistica in giro per l’Europa.
Nel 2015 per l’anniversario dei 25 anni di attività del trio Aldo,Giovanni e Giacomo partecipa alla loro tournée toccando molte regioni italiane e alcune capitali europee.
Nel 2017 dopo vari viaggi in America mette in musica la sua passione per la cultura di New Orleans e lo fa creando un trio dal nome “The Indians” che promuove la musica della città della Louisiana. Il trio è ancora in attività suonando in diversi contesti dai festival di settore tipo il “Dolomiti Soul Festival” ai locali medio piccoli. Un trio del tutto originale nel quale Pretolani mette in mostra le sue doti di intrattenitore. Nel frattempo si laurea in Musica Jazz al Conservatorio di Adria con 110. Nel 2018 inizia la sua collaborazione con il Rockin’1000: la più grande band rock del mondo. In veste di Guru Sax e Direttore d’Orchestra dirige eventi importanti come l’accensione dell’albero in piazza Duomo a Milano oppure la pubblicità di una nota marca dolciaria all’interno dello spettacolo canoro San Remo.
Durante il lock down si approccia alla musica elettronica per strumenti a fiato e costituisce il due Tensor con il quale oltre ad una serie di concerti registra alcuni di brani.
Nel 2023 escono due dischi dei propri progetti artistici “Family Portrait” dei “The Indians” e il disco omonimo di trip hop adriatico dei “Tensor”.
Collaborazioni Nazionali:
Aldo,Giovanni e Giacomo, Cochi e Renato, Enzo Iannacci,
Paolo Cevoli, Natasha Stefanenko, Arturo Brachetti, Raul Cremona
Collaborazioni internazionali:
Ben E. King, Lloyd Price, Gary U.S. Bond, James Burton,
Marshall Lytle (Bill Haley’s original Comets), Big Jay McNeely,
Charlie Gracie,Roddy Jackson, Danny and the Juniors,
The Teenagers, The Bobbettes, The Cleftones, Jimmy Cavallo,
Freddy “Boom Boom” Cannon, WeeWillie Harries,
Linda Gail Lewis, Mike Sanchez, Big Sandy, Marc Tortorici,
Nick Curran, Roy Kay, Lily Moe, Rip’em Ups, Dave Taylor,
Eddie Nichols, Little Rachel, Sugar Ray Ford, The Velvet Candles,
The Barnshakers, Sue Moreno, Jackson Sloan, Sister Cookie,
Laura B, Kid Ramos, Jimmy Clanton, Bailey Dee…