Sogni un futuro nella musica come musicista, cantante, compositore, produttore, tecnico del suono o DJ?

A Cosascuola Music Academy a Forlì esiste un percorso di crescita artistica che ti permette di ottenere le competenze, la professionalità e un titolo di riconosciuti in Europa.

Scrivici a info@cosascuola.it oppure contattaci al numero 0543 81 81 73!

Potrai prenotare una lezione di prova gratuita e assicurarti un posto all'evento di presentazione dell'intera proposta formativa annuale.

Giovedì 14 settembre alle ore 20.30 a Cosascuola Music Academy in viale Spazzoli 51 a Forlì.

Ti aspettiamo!

Chiama il 3474669855 oppure il 0543.818173

Seguici su

a

NICOLETTA GRAZZANI

  /  NICOLETTA GRAZZANI
NICOLETTA GRAZZANI

RICHIEDI INFORMAZIONI SUL SUO CORSO

COMPILA IL SEGUENTE MODULO SPECIFICANDO LA TUA RICHIESTA E TI CONTATTEREMO APPENA POSSIBILE.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

NB: i campi con il simbolo * sono obbligatori

Studia canto e si diploma al Nam di Milano in canto moderno, approfondendo la tecnica vocale con Ranieri di Biagio, l’ortofonia e la fonetica e l’anatomia vocale con la Prof. Mietta Raimondi, Teoria e Solfeggio ed Ear Training con con Cesare Pizzetti, la Polifonia, Armonia e tecniche di arrangiamento con Claudio Flaminio, ed ha studiato vari generi musicali tra i quali Jazz, Blues, Rock, Pop, Bossa Nova ed ha seguito Laboratori di Musica d’insieme per la preparazione di brani musicali per le serate di stage nei vari locali di Milano con esibizioni mensili.

Ha studiato pianoforte complementare con Diego Baiardi e e Daniele Perini ed ha partecipato a seminari sulla storia della musica, Principi di improvvisazione, I grandi solisti della musica moderna le grandi voci del Blues del Jazz e del ROCK e la normativa sul diritto d’autore. Ha seguito seminari di comportamento scenico espressione e creatività presso l’Accademia di teatro “quelli di Grock” con l’attrice Natasha Curci.

Ha seguito importanti masterclass con Laura Fedele sull’interpretazione nel canto. Ha inseguito conseguito un attestato di partecipazione al laboratorio di recitazione teatrale condotto da Antonietta Storchi. Ha lavorato in teatro dall’età di 17 anni entrando nella compagnia teatrale la “bottega dei Mestieri teatrali” di Lodi gestita dal regista Giulio Cavalli ed ha recitato nell’opera “E’ arrivato Godot“.

Collabora con l’Associazione “il laboratorio degli archetipi” per l’attuazione di laboratori teatrali per le scuole dell’infanzia e per le scuole primarie del comune di Lodi nell’ambito del Festival di Teatro delle Scuole del Lodigiano promosso dall’ufficio scolastico provinciale dalla provincia e dal comune di Lodi e coordinato dalla medesima associazione il Laboratorio degli archetipi.

E’ stata corista dei Los Focos, ha collaborato al progetto musicale con gli Je ne t’aime plus ne “la logica della rivincita” per voce, chitarra e cori, ha partecipato al progetto di Teatro-Canzone realizzato sul periodo storico di fina anni 60 (’68) come chitarrista e corista, è stata autrice ed interprete dei propri brani esibensodi nel Lodigiano e presso alcuni locali di Milano con diverse formazioni (jazz, blues, anni ’60,trip-hop,soul,rock ‘n roll,pop), ha collaborato con Francesco Gazzé, Francesca Romana, Giuseppe Bonomo, Claudio Flaminio, ed attualmente collabora col dueo jazz composto da Mirko Mignone e Gabriele Boggio Ferraris.