
RICHIEDI INFORMAZIONI SUL SUO CORSO
Inizia lo studio del pianoforte privatamente a 12 anni a Forli con la prof.ssa Manuela Tassani.
Successivamente entra nella classe di pianoforte della prof.ssa Anna Maria Cortini presso il Liceo Musicale “A.Masini” di Forli dove prosegue gli studi con i prof. Marco Laganà e Pierluigi Di Tella.
Durante questi anni affianca allo studio del pianoforte quello della composizione con il M° Alessandro Ardizzoni e del canto lirico con O.Rurie, Catina Cala, Garbys Boyagian e Patrizio Saudelli.
Dopo una breve interruzione degli studi per importanti motivi personali si diploma in pianoforte presso il conservatorio “G.Nicolini” di Piacenza nel 1997.
Nell’autunno 1996 viene interpellato dalla “Corale G.Verdi” e dal “Corpo Bandistico” di Rocca San Casciano (FC) per assumerne la direzione musicale fino al 1999.
Con il corpo bandistico tiene svariati concerti di musica popolare per le amministrazioni e religiosi durante le funzioni e processioni.
Il 28 giugno 1998 festeggia il 150° anniversario della consegna della bandiera gigliata a Firenze presso palazzo vecchio dove all’interno del salone dei 500 la banda è stata onorata di eseguire un brano davanti a tutte le autorità. (non è concesso a nessuno suonare in quel salone perchè le vibrazioni potrebbero danneggiare gli affreschi).
Con la corale “G.Verdi” esegue repertori polifonici classici ma in primis cura l’importantissimo repertorio del Folklore romagnolo studiando brani di C.Martuzzi, B.Pratella, A.Spallicci etc….
Il 18 Giugno 2000 con la corale di Rocca San Casciano unita al “Coro della Badia” di Dovadola dirige il prima esecuzione mondiale la messa per coro e orchestra di Peter Holzl dedicata a Benedetta Bianchi Porro (all’epoca venerabile)
Nell’anno 2000 partecipa all’incotro di cori con la corale “G.Verdi” presso Castrocaro Terme e Terra del Sole.
Appassionato di musica folkloristica si avvicina anche allo studio della fisarmonica “da ballo” con il M° Roberto Giraldi (in arte Castellina Pasi)
Dal 2000 insegna pianoforte presso l’ ”Associazione Culturale Cosascuola” (CMA-Cosascuola Music Academy) di Forli dove , dal 2012, ricopre anche la carica di Presidente del consiglio direttivo.
Nel 2004 entra nell’organico dell’orchestra folkloristica romagnola Mirco Gramellini di Forli come pianista e fisarmonicista esibendosi in tutta Italia in locali e feste all’aperto per circa 150 serate all’anno….
Dal 2013 dirige il coro “Primavera “ presso il centro sociale per anziani di via M.Angeloni di Forli con un repertorio popolare a loro adattato esibendosi sia nel centro sociale che nelle varie case di riposo del circondario allietando i pomeriggi di tutti gli ospiti.
Da febbraio a maggio 2018 ha tenuto un corso di musica corale pop presso la scuola media “G:Mercuriale” di Forli.
Da aprile 2018 è direttore del “Coro Città di Forlì ”