Sogni un futuro nella musica come musicista, cantante, compositore, produttore, tecnico del suono o DJ?

A Cosascuola Music Academy a Forlì esiste un percorso di crescita artistica che ti permette di ottenere le competenze, la professionalità e un titolo di riconosciuti in Europa.

Scrivici a info@cosascuola.it oppure contattaci al numero 0543 81 81 73!

Potrai prenotare una lezione di prova gratuita e assicurarti un posto all'evento di presentazione dell'intera proposta formativa annuale.

Giovedì 14 settembre alle ore 20.30 a Cosascuola Music Academy in viale Spazzoli 51 a Forlì.

Ti aspettiamo!

Chiama il 3474669855 oppure il 0543.818173

Seguici su

a

Domande ed Assistenza

  /    /  Domande ed Assistenza

FAQ Assistenza

Di seguito le principali risposte ai dubbi o alle richieste di informazioni sia per chi è nuovo di Cosascuola sia per chi è già iscritto e vuole avere una conferma. Ti ricordiamo che puoi anche aprire una richiesta sul nostro Forum.

Sono principiante e non ho mai fatto musica: posso frequentare i corsi?

Certamente! La nostra accademia è aperta a tutti, sia ai principianti che vogliono iniziare a suonare uno strumento od a cantare, sia ai professionisti in cerca di perfezionamento, avendo a disposizione un corpo docenti di altissimo livello.

È possibile fare una lezione di prova?

Si. Dopo aver trovato la giornata, l’orario ed il docente adatto, fissiamo assieme alla segreteria una prima lezione di PROVA, che diventa GRATUITA nel caso NON si confermi poi l’iscrizione. Nel caso in cui invece si prosegue con il percorso scelto, essa diventa la prima lezione dell’abbonamento che decideremo di sottoscrivere assieme.

Quanto costano i corsi?

Dipende chiaramente da quale percorso si decide di intraprendere. Il primo passo è prendere un appuntamento con la segreteria per avere tutte le informazioni del caso, poi, successivamente, verrà fatta una proposta economico/formativa adatta ad ogni esigenza. Per prendere un appuntamento, chiama in segreteria oppure compila qui il form!

In che giorni ed orari si svolgono le lezioni? Quanto durano?

Le lezioni si svolgono normalmente dal LUNEDI’ al SABATO nella fascia pomeridiano/serale. In caso di richieste particolari, ci rendiamo disponibili anche al mattino, sempre in accordo tra allievo, segreteria e docente. La durata delle lezioni INDIVIDUALI è di 30, 45 o 60 minuti. Le COLLETTIVE, invece, sono normalmente da 60 minuti. L’anno accademico è di 9 MESI e va da SETTEMBRE a GIUGNO.

Posso iscrivermi anche se l’anno accademico è già cominciato?

Per i corsi INDIVIDUALI, essendoci la possibilità di sottoscrivere anche abbonamenti MENSILI, l’allievo ha la possibilità di iscriversi quando vuole durante l’anno. Per i corsi accademici e collettivi, invece, valuteremo caso per caso.

Devo portare lo strumento a lezione?

Alla prima lezione utile, od ogni qual volta sarà necessario all’allievo, l’accademia mette a disposizione la propria strumentazione. Sta di fatto che NON è possibile utilizzare i nostri strumenti al di fuori della scuola. Ad ogni modo, dopo le primissime lezioni, consigliamo sempre l’acquisto del proprio strumento personale, così da studiare sia a casa che a scuola utilizzando la propria attrezzatura.

Perché scegliere un corso certificato?

I corsi certificati sono riconosciuti e rilasciano un attestato finale che certifica le competenze che la persona ha acquisito, e che può essere usato da curriculum come titolo che permette di cercare con maggior successo lavoro nell’ambito musicale. Anche per i più piccoli, in particolare i corsi TRINITY, oltre a portarli ad acquisire competenze specifiche, sono da stimolo nell’avere l’obiettivo finale di un esame, che li spinge a dare il massimo durante tutto l’anno.

Sono previsti saggi/concerti finali?

Per ogni corso da noi proposto, è previsto un saggio/concerto alla fine di esso. La partecipazione a tali eventi è assolutamente facoltativa ed a discrezione dell’allievo. Nei corsi di musica d’insieme, invece, l’esibizione ai vari eventi è PARTE INTEGRANTE del percorso stesso, quindi diventa “lezione” anche l’evento dal vivo.