Sogni un futuro nella musica come musicista, cantante, compositore, produttore, tecnico del suono o DJ?

A Cosascuola Music Academy a Forlì esiste un percorso di crescita artistica che ti permette di ottenere le competenze, la professionalità e un titolo di riconosciuti in Europa.

Scrivici a info@cosascuola.it oppure contattaci al numero 0543 81 81 73!

Potrai prenotare una lezione di prova gratuita e assicurarti un posto all'evento di presentazione dell'intera proposta formativa annuale.

Giovedì 14 settembre alle ore 20.30 a Cosascuola Music Academy in viale Spazzoli 51 a Forlì.

Ti aspettiamo!

Chiama il 3474669855 oppure il 0543.818173

Seguici su

a

Cosascuola | Cosascuola Music Academy

  /  Corsi   /  Corso per Tecnico del Suono
CORSO PER TECNICO DEL SUONO

Corso per Tecnico del Suono

“Nel panorama nazionale il sistema emiliano-romagnolo dello spettacolo dal vivo è tra i più articolati e dinamici: la regione occupa infatti una posizione di primo piano nei diversi comparti della domanda, offerta, occupazione e attrazione di finanziamenti statali.

Lo sapevi che in Emilia-Romagna sono 377 le sedi attive di spettacolo dal vivo, di cui 251 con programmazione continuativa?

Lo sapevi che il sistema regionale dello spettacolo dal vivo sviluppa esperienze di eccellenza in tutti i settori e conta 95 teatri storici?

Lo sapevi che la presenza di numerosi enti, istituzioni e manifestazioni di rilievo internazionale (i grandi concerti all’aperto e i grandi meeting ecc) di corsi formativi, oltre a determinare l’alto livello qualitativo di artisti, tecnici e personale organizzativo di imprese ed istituzioni, contribuisce a creare un terreno fertile per l’innovazione e la sperimentazione sia dal punto di vista artistico che organizzativo e finanziario”.

Ecco perchè investire oggi nella formazione del settore dello spettacolo dal vivo significa darsi delle vere opportunità!

Un professionista preparato teoricamente e praticamente, è molto ricercato oggi dalle principali aziende di service audio: i professionisti in circolazione non bastano a soddisfare la sempre crescente richiesta del mercato!

Lo sapevi che esiste un corso per TECNICO DEL SUONO a FORLI’, organizzato da COSASCUOLA MUSIC ACADEMY presso la propria sede (in Viale F.lli Spazzoli 51) che propone 28 ore di lezioni d’aula, a cui si aggiungono 40 ore di tirocinio formativo sul palco, per imparare a gestire l’audio di 5 grossi eventi presso il NAIMA CLUB in Via Somalia 2?

Lo sapevi che questo corso prepara tutti gli interessati a diventare “tecnici del suono” (fonici) e crea opportunità vere di incontro con le aziende del settore?

Inizio a NOVEMBRE 2023

Info: Il corso verte sullo sviluppo delle capacità del tecnico audio nel campo musicale e della comunicazione audio in genere.
I formatori sono: NICOLA BALLELLI (titolare della Stenik Audio) e DENIS VAGNINI (fonico e produttore musicale)

Argomenti:
* fisica acustica
* psico-acustica
* storia dei generi musicali e degli strumenti musicali dal punto di vista del fonico
* sistemi di ripresa e riproduzione
* cenni di elettronica
* unità di misura, sistemi di riferimento, concetto di linearità, fase
* i microfoni: uso e caratteristiche
* sistemi di amplificazione e riproduzione
* cablaggi: rete, segnale, potenza, DI box
* mixer audio: consolle digitali e analogiche
* elaborazione audio: gestione della dinamica, equalizzazione,  riverberazione, echo,
* gestione di un allestimento: location, scheda tecnica, gestione di un palco, gestione delle mansioni

Organizzazione:

  • invia subito un messaggio a info@cosascuola.it oppure un sms o whapp message al 3474669855, o chiamaci allo 0543.818173 – verrai ricontattato per un semplice colloquio motivazionale e di conoscenza della tua “preparazione

  • una volta ammesso ed iscritto, frequenterai dapprima le 28 ore di LEZIONI D’AULA che si terranno dalle 19.30 alle 21.30 in queste date:15/11, 29/11, 6/12, 20/12, 10/01, 24/01, 07/02, 21/02, 06/03, 20/03, 03/04, 17/04, 08/05 e 22/05.

  • seguiranno 40 ore di TIROCINIO FORMATIVO presso il noto locale NAIMA Club di Forlì, in queste date 31/01, 28/02, 27/03, 24/04, 29/05

Obiettivo:

  • Si accettano candidature entro e non oltre Sabato 11 Novembre e comunque fino al raggiungimento del numero Massimo di 20 partecipanti.
  • 7 mesi totali di formazione di livello professionale con verifica finale e rilascio dell’attestato di partecipazione che verrà trasmesso alle principali aziende di Service Audio-Luci dell’Emilia Romagna.

Inizio a NOVEMBRE 2023

Info: Il corso verte sullo sviluppo delle capacità del tecnico audio nel campo musicale e della comunicazione audio in genere.

I formatori sono: NICOLA BALLELLI(titolare della Stenik Audio) e DENIS VAGNINI (fonico e produttore musicale).

Verranno affrontati i seguenti temi pratici:
* Microfonazione degli strumenti
* editing al mixer dei singoli canali
* gestione di un sound-check
* individuazione delle problematiche più comuni, tra cui
il feedback, l’inquinamento acustico, verifiche dei set-up dei musicisti, gestione dei canali

Organizzazione:
* 28 ore di LEZIONI D’AULA che si terranno dalle 19.30 alle 21.30 in queste date:
– 15/11,29/11,6/12,20/12,10/01,24/01,07/02,21/02,06/03,20/03,03/04,17/04,08/05,22/05

* 40 ore di TIROCINIO FORMATIVO al NAIMA Club, in queste date
– 31/01,28/02,27/03,24/04,29/05

Obiettivo:
* Si accettano candidature entro e non oltre Sabato 11 Novembre e comunque fino al raggiungimento del numero Massimo di 20 partecipanti.
* 7 mesi totali di formazione di livello professionale con verifica finale e rilascio dell’attestato
di partecipazione che verrà trasmesso alle principali aziende di Service Audio-Luci dell’Emilia Romagna.

info:  347.4669855 oppure 0543.818173  oppure scrivi a info@cosascuola.it
www.cosascuola.it