Sogni un futuro nella musica come musicista, cantante, compositore, produttore, tecnico del suono o DJ?

A Cosascuola Music Academy a Forlì esiste un percorso di crescita artistica che ti permette di ottenere le competenze, la professionalità e un titolo di riconosciuti in Europa.

Scrivici a info@cosascuola.it oppure contattaci al numero 0543 81 81 73!

Potrai prenotare una lezione di prova gratuita e assicurarti un posto all'evento di presentazione dell'intera proposta formativa annuale.

Giovedì 14 settembre alle ore 20.30 a Cosascuola Music Academy in viale Spazzoli 51 a Forlì.

Ti aspettiamo!

Chiama il 3474669855 oppure il 0543.818173

Seguici su

a

Cosascuola | Cosascuola Music Academy

  /  Eventi   /  Eko Guitars & Massimo Varini DEMO TOUR 2023
Massimo Varini & Eko Guitars

Eko Guitars & Massimo Varini DEMO TOUR 2023

Siamo lieti di annunciarvi che Massimo Varini Mercoledì 4 ottobre dalle 18.30 in poi sarà in Auditorium a Cosascuola Music Academy per un evento organizzato insieme a E-Musicstore Strumenti Musicali Forlì.

L’evento è GRATUITO ma ad accesso limitato a 80 posti!

A chiunque fosse interessato a partecipare consigliamo di chiamarci il prima possibile al numero 347466985

Conosciamo meglio MASSIMO VARINI:

Inizia a suonare nel 1982 come autodidatta, poi allievo di Paolo Lancellotti (allora batterista dei Nomadi). Seguirà poi con Giuseppe La Monica presso l’Accademia di Musica di Modena.

La sua carriera professionale inizia nel 1989 come chitarrista/attore nel serial TV di Italia 1 Cri Cri con Cristina D’Avena.

Successivamente collabora con Nek come chitarrista, autore, arrangiatore e produttore artistico, ma anche con altri artisti come Vasco Rossi, Ivano Fossati, Mina, Audio 2, Valeria Visconti, Annalisa, Ornella Vanoni, Lighea, Andrea Bocelli, Francesco Renga, Eros Ramazzotti, Fabrizio Moro, Marco Masini, Laura Pausini, Gianluca Grignani, Dolcenera, Valeria Rossi, Alessandra Amoroso, Biagio Antonacci, Renato Zero, Neffa.

Dal 2003 al 2005 è stato direttore artistico di Sanremo rock festival & trend.

Partecipa a show televisivi, quali “Apocalypse Show/Vietato Funari” di Gianfranco Funari, “Non facciamoci prendere dal panico” di Gianni Morandi e “Rockpolitik” di Adriano Celentano. Ha curato la parte sonora delle sigle pubblicitarie e meteo di Rai 3 dal 22 novembre 2010 all’11 settembre 2016, come strumentista e soprattutto come corista, insieme a Stefano Panizzo e Maria Dal Rovere.

Di due musical prodotti esecutivamente da Pierre Cardin è produttore artistico: Casanova Amori e inganni a Venezia (di Daniele Martini – arrangiatore Daniele Falangone) Amleto Dramma Musicale (di Daniele Martini – Arrangiatore Giancarlo Di Maria).

Cura l’arrangiamento di 3 brani vincitori dello Zecchino d’Oro: Il pistolero (2005) Ma che mondo l’acquario (2007) e Il contadino (2010).

Dal 1993 è impegnato nella didattica della chitarra, organizzando seminari e producendo libri e altri ausili didattici.

Discografia
1994 – Progetto fusione
1998 – Progetto fusione II – La vendemmia
2003 – Progetto fusione (ristampa con tracce bonus)
2009 – My sides
2011 – Anacrusis I (solo sui Digital Stores)
2011 – Anacrusis II (solo sui Digital Stores)
2012 – Anacrusis (CD che racchiude i due Anacrusis usciti solo sui Digital Stores)
2013 – Urban Guitar
2014 – Relax and Sleep At 432 Hz
2016 – RomanticaMente